Dal 1 aprile al 31 maggio 2025 sono aperte le iscrizioni ai servizi educativi per la prima infanzia (Nido), per l'anno educativo 2025/2026.
Iscrizioni ai servizi refezione (mensa), trasporto e prescuola secondo i nuovi regolamenti approvati con deliberazioni di Consiglio Comunale nr. 63 e nr. 64 del 19.12.2024.
Modifiche ai regolamenti per l'accesso ai servizi refezione (mensa), trasporto e prescuola.
L'Archivio Storico Comunale conserva i documenti prodotti o acquisiti dal Comune di Argenta nel corso della propria attività con più di 40 anni a salvaguardia della memoria storica dell'ente e della comunità.
Il Centro per le Famiglie, sostenuto dalla regione Emilia-Romagna, si rivolge a famiglie con bambini ed adolescenti. Propone azioni di carattere informativo ed attività di promozione, sostegno e supporto alla genitorialità.
Fanno parte del sistema Ecomuseo: Museo delle Valli, Museo della Bonifica, Museo Civico e le Valli di Argenta
Gestisce le attività amministrative che riguardano i servizi scolastici.
Si occupa delle pratiche amministrative quali iscrizione o rinuncia ai servizi educativi della prima infanzia (0-3 anni)
Si occupa di attività culturali, manifestazioni artistiche, erogazione di contributi a sostegno del reddito, alloggi E.R.P., servizi educativi per la prima infanzia, mensa, trasporto scolastico e prescuola, servizi demografici.
L'Archivio Storico consente la consultazione del materiale documentario, nel rispetto delle norme di legge.
L'Archivio storico comunale propone attività di didattica della storia.
Fornitura di riproduzioni di documenti d'archivio
Comitato formato da genitori di alunni iscritti al servizio di refezione scolastica.
In attuazione della Delibera G.R n 1531/2024 in materia di Diritto allo Studio ( L.R 26/2001) si assegna il contributo regionale per la fornitura dei libri di testo agli studenti residenti frequentanti le scuole Secondarie di I e II grado.
Le nuove iscrizioni al servizio di trasporto scolastico devono essere presentate dal 1 aprile al 31 maggio e avranno validità fino al termine del ciclo scolastico.
Puoi utilizzare questo modulo per la richiesta di consultazione dell'Archivio Storico
Modulo di richiesta di autorizzazione alla riproduzione di documenti dell'Archivio Storico Comunale
NIDI APERTI 2025
Deliberazione CC 59/2021
Deliberazione CC 17/2014
Deliberazione CC 85/2002
Ospitato all’interno della quattrocentesca chiesa di San Domenico, comprende la Pinacoteca e la Sezione Archeologica
Il Museo delle Valli documenta l'evoluzione dell'ambiente naturale e gli interventi dell'uomo in un'area caratterizzata dalle acque.
Un laboratorio fotografico per la documentazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio.