Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico Comunale conserva i documenti prodotti o acquisiti dal Comune di Argenta nel corso della propria attività con più di 40 anni a salvaguardia della memoria storica dell'ente e della comunità.

Archivio Storico Comunale
Didascalia

Competenze

Le sue attività sono:
  • la conservazione dei documenti;
  • l'inventariazione e il restauro, in accordo con i competenti istituti regionali e statali;
  • le procedure di scarto di documenti ai sensi di legge;
  • la consultazione, da parte dei cittadini che ne facciano richiesta, degli atti e documenti che conserva, su qualsiasi supporto, da esso conservati e il rilascio di copia secondo le disposizioni del Regolamento;
  • attività didattiche, di ricerca storica e di valorizzazione del patrimonio, anche in collaborazione con la scuola, l'università, l'Archivio di Stato e altri istituti di ricerca;
  • la salvaguardia e l'acquisizione di documenti o archivi di interesse per la storia locale.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Cultura, Turismo e Servizi alla Persona

Si occupa di attività culturali, manifestazioni artistiche, erogazione di contributi a sostegno del reddito, alloggi E.R.P., servizi educativi per la prima infanzia, mensa, trasporto scolastico e prescuola, servizi demografici.

Assessori di riferimento

Forte Delia

Assessore

Responsabili

Biolcati Rinaldi Alberto

Dirigente del Settore: Cultura, Istruzione, Politiche sociali e Tempo libero

Bolognesi Benedetta

Specialista in attività culturali

Sostituti in caso di inerzia

Villa Valeria

Segretario Generale e Dirigente Settore Staff del Segretario

Servizi collegati

Consultazione di documenti dell'Archivio Storico

L'Archivio Storico consente la consultazione del materiale documentario, nel rispetto delle norme di legge.

Didattica in Archivio

L'Archivio storico comunale propone attività di didattica della storia.

Prestito di documenti d'archivio

Il prestito di materiale archivistico può essere concesso nei limiti di legge.

Riproduzione di documenti dell'Archivio Storico

I documenti dell'Archivio Storico non possono essere fotocopiati, è possibile tuttavia la loro riproduzione fotografica sul posto, con mezzi propri, previa autorizzazione.

Tirocini curriculari

Tirocini curriculari presso l'Archivio Storico Comunale

Sede principale

Altre sedi

Municipio di Argenta

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Contatti

Orari

Il servizio apre al pubblico su appuntamento.

Documenti

Ulteriori informazioni

La consistenza dell'archivio è di circa 3500 pezzi, costituiti da registri, volumi, fascicoli, mazzi, vacchette, buste...
L'arco cronologico va dal 1393 al 1985.
La documentazione dell'archivio comunale fino all'anno 1945 è conservata in un apposito "compactus" presso il Centro Culturale Polivalente di Argenta mentre i documenti di epoca successiva si trovano presso un locale adibito ad archivio nella sede municipale.
Le vicende storiche dell'Archivio Storico ne hanno provocato numerosi traslochi e distruzioni nel corso dei secoli e si stima che della documentazione precedente al 1945 sia scampato alla distruzione solo il 7-8%.

L'inventario dell'Archivio Storico di Argenta è consultabile nel portale Archivi Emilia Romagna

Ultimo aggiornamento: 06/04/2024, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri