Echoes LAB

Fotografare per conoscere.

Un laboratorio fotografico per la documentazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio.

Echoes LAB
Didascalia

Perchè un laboratorio per l’Ecomuseo?

Il progetto, in convenzione tra il Comune di Argenta e GAL Delta 2000 nell'ambito del PSR 2014-2020, prevede la realizzazione di un laboratorio fotografico in dotazione all’Ecomuseo che possa essere di supporto alla documentazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio argentano, particolarmente legato all’ambiente fisico e al condizionamento che questo ha avuto, nel tempo, sulla vita della popolazione locale, nonchè all’evoluzione che l’intervento dell’uomo e i cambiamenti climatici hanno avuto e hanno tuttora sulla cultura materiale, sugli stili di vita, sull’economia e sulle relazioni con i territori vicini.
Al contempo intende riscoprire tale patrimonio, che è anche di tradizioni, perché possa diventare una risorsa per il futuro, grazie all’utilizzo di nuove tecnologie e strumenti innovativi.

Il laboratorio multimediale

Grazie al progetto è stato allestito un laboratorio multimediale con attrezzatura fotografica e informatica, con una dotazione di due fotocamere digitali con obiettivi, un videoproiettore e un PC portatile destinato al videomontaggio, oltre agli zaini per il loro trasporto in ambiente.
Il laboratorio è in dotazione all'Ecomuseo e le strumentazioni sono collocate presso l’Atelier dei Ragazzi, al piano terra del Museo delle Valli – Casino di Campotto, dotato di armadietti per la custodia e di tavoli per le attività laboratoriali.
Potrà essere allestito anche temporaneamente nei luoghi e occasioni richieste dalle attività ecomuseali, siano esse a tema naturalistico, sociale e artistico.

Incontri formativi

E' stato inoltre organizzato un corso di fotografia a cura dei fotografi naturalisti Milko Marchetti e Sergio Stignani, rivolto ai ragazzi dai 16 ai 25 anni e dedicato alla realizzazione di un video sul territorio, articolato in 4 incontri teorici e 2 uscite in ambiente naturale protetto accompagnati anche da guide ambientali.
Le attività realizzate sono state documentate con fotografie e un video che è stato presentato al pubblico in occasione del Fotofestival della Natura (4-5 maggio 2024).

Saperi e mestieri: Echoes Lab

All’interno del progetto a regia diretta ECHOES (finanziato con l'Attività 3.1) il GAL Delta 2000 ha organizzato laboratori negli Ecomusei del Delta del Po finalizzati ad individuare nuove opportunità di lavoro per i giovani attraverso lo scambio del sapere intergenerazionale.
Oltre all’Ecomuseo di Argenta sono stati coinvolti l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Bagnacavallo, l’Ecomuseo del Sale e del Mare di Cervia e l’Ecomuseo del Bosco e del Cervo di Mesola.
Soelia SPA, gestore del nostro Ecomuseo, ha organizzato cinque laboratori - da 20 ore ognuno - che hanno coinvolto ragazzi del 3° e 4° anno dell’IISAP Rita Levi Montalcini, negli a.s. 2022–2023 e 2023-2024, in forma di progetti PCTO. Per ogni attività svolta è stato realizzato un video di documentazione.
I temi sono stati selezionati tra quelli emersi nell'ambito di un workshop tenutosi ad Argenta il 16 Novembre 2022.
Il 2 Dicembre 2023, presso la Sala Piccolo Teatro del Centro Culturale Mercato, gli studenti e le studentesse dell’Istituto Montalcini che hanno partecipato ai laboratori hanno presentato alla cittadinanza i video da loro realizzati e montati e si sono messi a disposizione del pubblico per rispondere a eventuali domande.
Ecco i filmati realizzati:
1) Fotografia naturalistica
2) Cicloturismo e cammini: dal cicloturismo ai servizi per il ciclista
3) Erbe spontanee, cibi di tradizione e ristorazione di qualità
4) Esperienze di arte e artigianato tra tradizione e impresa (erbe palustri e intrecci, ceramica…)
5) Strutture e attività nei cantieri della bonifica per una comprensione del territorio
Per saperne di più visita la pagina dedicata nel sito Valli di Argenta

Il Progetto "Allestimento Laboratori Ecomuseo di Argenta"

19.3.02 - Azioni di progetto di cooperazione Leader 
PROGETTO DI COOPERAZIONE “ECHOES”
Azione locale a convenzione: 3.2 Acquisto di beni e servizi per ecomusei locali
Progetto: Allestimento Laboratori Ecomuseo di Argenta
Focus Area PSR Emilia Romagna: P6B “Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali”
Obiettivo specifico B.1 (OS.9) Sviluppare negli operatori e nei cittadini lo spirito di accoglienza valorizzando e trasmettendo le tradizioni culturali, storiche e alimentari della propria terra.
Ambito tematico di intervento: Turismo Sostenibile
Titolo del progetto: Allestimento Laboratori Ecomuseo di Argenta
Descrizione del progetto: Allestimento di un laboratorio multimediale con attrezzatura fotografica e informatica e realizzazione di incontri formativi sulla fotografia naturalistica 
Risorse: € 10.980,91
Spese ammissibili:
Acquisizione di servizi: formazione fotografica, grafica e promozione web. 
Acquisizione di attrezzature: videopriettore, PC portatile, n. 2 fotocamere digitali con obiettivi, schede SD e zaini per il trasporto.
Sostegno: 100%
Tempistica: dal 18/10/2023 al 20/5/2024 
Risultati attesi: supporto alla riscoperta e alla documentazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio argentano, particolarmente legato all’ambiente fisico e alla sua evoluzione per l’intervento dell’uomo e i cambiamenti climatici, perché possano diventare risorse per il futuro, grazie all’utilizzo di nuove tecnologie e strumenti innovativi.
Responsabile del progetto: Nerina Baldi
Progetto in convenzione tra il Comune di Argenta e GAL Delta 2000
http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm

Il progetto del Comune di Argenta è considerato un esempio da prendere a modello come modalità per rendere l’Ecomuseo luogo di riscoperta delle proprie  tradizioni, evidenziando nel contempo le potenzialità che la ricchezza delle risorse del Delta può offrire in termini lavorativi e d’impresa. Inoltre il laboratorio permanente che verrà costituito è, probabilmente, unico nell’ambito delle strutture museali ed ecomuseali del panorama nazionale e potrà essere un supporto per l’utenza giovanile, le associazioni e le comunità dell’Unione dei Comuni Valli e Delizie e nel Parco del Delta del Po.Loghi Echoes

Ultimo aggiornamento: 15/05/2024, 10:29

Argenta street art

Il territorio argentano viene arricchito da progetti di riqualificazione urbana grazie alla street art, una forma d'arte che è capace di regalare bellezza e valore a un'intera comunità, oltre che riqualificare edifici o zone urbanisticamente fragili.

Arrivare e muoversi

Come muoversi sul territorio comunale di Argenta

Farmacie del territorio

Presenze e turni delle farmacie del territorio

Memorie del Novecento

La storia e le storie di un territorio che si snoda lungo il fiume.

Gemellaggio

I gemellaggi del Comune di Argenta

Echoes LAB

Un laboratorio fotografico per la documentazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio.

Un nido per la biodiversità

Legno, arte e natura per la valorizzazione del Po di Primaro

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri