Stato civile

Raccolta delle dichiarazioni inerenti agli eventi di nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza, morte per formazione ed aggiornamento degli atti di Stato Civile

Competenze

Il servizio di Stato Civile ha la funzione di acclarare gli status di cittadinanza, nascita, matrimonio, divorzio, unione civile e morte, attraverso la registrazione amministrativa di tutti gli eventi, ed i fatti giuridici che costituiscono, modificano o estinguono le condizioni e situazioni personali, mediante gli atti di stato civile soggetti ad accertamenti e particolari forme di pubblicità.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Cultura, Turismo e Servizi alla Persona

Si occupa di attività culturali, manifestazioni artistiche, erogazione di contributi a sostegno del reddito, alloggi E.R.P., servizi educativi per la prima infanzia, mensa, trasporto scolastico e prescuola, servizi demografici.

Assessori di riferimento

Baldini Andrea

Sindaco del Comune di Argenta

Responsabili

Biolcati Rinaldi Alberto

Dirigente del Settore: Cultura, Istruzione, Politiche sociali e Tempo libero

Ferrandina Rosa

Responsabile di Servizio

Persone

Ciccimarra Cecilia

Referente Amministrativo

Morelli Laura

Referente Amministrativo

Taroni Stefania

Referente Amministrativo

Servizi collegati

Cittadinanza Italiana

La cittadinanza italiana è la condizione della persona da cui consegue la pienezza dei diritti e doveri nei confronti dello Stato Italiano.

Denuncia di morte

La dichiarazione di morte di una persona è una comunicazione obbligatoria da effettuare presso il Comune in cui è avvenuto il decesso per la formazione dell'atto di morte.

Dichiarazione di nascita

La dichiarazione di nascita è la registrazione amministrativa della nascita di una persona. È un adempimento necessario al fine di redigere l'atto di nascita e rendere così la persona giuridicamente esistente.

Dichiarazioni anticipate di trattamento - D.A.T.

La “DAT” ovvero la Disposizione Anticipata di Trattamento comunemente conosciuta con l'espressione “Testamento biologico”, è disciplinata dalla Legge 219/2017 e dal D.M. 168/2019.

Matrimonio civile

Il matrimonio civile è l'istituto giuridico previsto nel nostro ordinamento riservato alle coppie di sesso opposto. E' celebrato nella Casa Comunale davanti all'Ufficiale dello Stato Civile, alla presenza di due testimoni.

Modifica del nome o del cognome

Il cambio di nome o cognome del cittadino italiano è regolato dall'art. 89 del D.P.R. 396/2000.

Pubblicazioni di matrimonio

Consiste nel procedimento attraverso il quale, l'Ufficiale dello Stato Civile, accerta che non vi siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio stesso secondo quanto previsto dagli artt. 84 e seguenti del codice civile.

Riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis

Riconoscimento del possesso della cittadinanza ai discendenti da avo italiano emigrato in Paesi ove vige lo ius soli.

Scioglimento Unione Civile innanzi all'Ufficiale di Stato Civile

I soggetti che vogliano consensualmente sciogliere l'Unione Civile possono concludere un accordo direttamente davanti all'ufficiale dello Stato Civile del Comune.

Separazione e divorzio davanti all'Ufficiale di Stato Civile

I coniugi potranno inoltrare la modulistica all'indirizzo pec del Comune municipio@pec.comune.argenta.fe.it , per ottenere un successivo appuntamento durante il quale si provvederà alla redazione e sottoscrizione del primo accordo.

Unione Civile

L'unione civile è l'istituto previsto nel nostro ordinamento riservato alle coppie di persone dello stesso sesso, regolato dalla Legge n. 76/2016.

Sede principale

Municipio di Argenta

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Contatti

Telefono: +39 0532.330.234
Telefono: +39 0532.330.208
Telefono: +39 0532.330.247

Orari


  Mattina Pomeriggio  
       
Lunedì 8:00 - 13:30 chiuso Accesso libero
Martedì chiuso 14:30 - 19:00 Accesso su appuntamento
Mercoledì chiuso chiuso  
Giovedì 8:00 - 13:30 chiuso Accesso libero
Venerdì 8:00 - 13:30 chiuso Accesso su appuntamento

Allegati

Ultimo aggiornamento: 02/05/2024, 12:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri