Pubblicazioni di matrimonio

  • Servizio attivo

Consiste nel procedimento attraverso il quale, l'Ufficiale dello Stato Civile, accerta che non vi siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio stesso secondo quanto previsto dagli artt. 84 e seguenti del codice civile.

A chi è rivolto

Le pubblicazioni vanno richieste, non prima di 6 mesi dalla data del matrimonio, all'ufficio dello Stato civile solo per i cittadini residenti nel Comune, indipendentemente dal luogo di celebrazione.
La pubblicazione deve essere richiesta anche in caso di matrimonio religioso, presentando la richiesta del parroco o ministro di culto.
I richiedenti devono aver compiuto 18 anni, ovvero 16 anni con l'autorizzazione del Tribunale per i Minorenni.
Almeno uno degli sposi deve essere residente nel Comune, indipendentemente dal luogo di celebrazione.

Come fare

Sarà possibile inoltrare la modulistica compilata all'indirizzo pec del Comune municipio@pec.comune.argenta.fe.it allegando copia dei documenti d'identità dei futuri sposi con indicazione di un recapito telefonico, ovvero, contattare l'Ufficio di Stato Civile, con anticipo rispetto alla data prevista per il matrimonio, per fornire le informazioni necessarie, e consentire così, l'acquisizione d'ufficio della documentazione necessaria, salvo casi particolari.
Completata la raccolta della documentazione, gli sposi saranno ricontattati per fissare l'appuntamento per la pubblicazione che consiste nella sottoscrizione di un processo verbale contenente la volontà di unirsi in matrimonio e la dichiarazione di assenza di impedimenti alla sua celebrazione.
Il conseguente atto di pubblicazione verrà pubblicato all'albo pretorio online del Comune di residenza di entrambi gli sposi per 8 giorni al termine dei quali verrà prodotto il certificato di eseguite pubblicazione che potrà essere rilasciato a partire dal quarto giorno successivo alla scadenza, e sarà valido 180 giorni (termine massimo entro il quale potrà essere celebrato il matrimonio).
Il certificato di eseguita pubblicazione dovrà essere ritirato personalmente dagli sposi solo in caso di matrimonio da celebrarsi davanti ad un'autorità religiosa. In caso di matrimonio civile da celebrarsi in altro Comune, sarà l'ufficio a comunicare al Comune competente l'eseguita pubblicazione.

Cosa serve

Gli sposi devono produrre:
a) la richiesta del parroco o del ministro di culto, in caso di matrimonio religioso;
b) esclusivamente per i cittadini non italiani, il nulla-osta al matrimonio;
c) una marca da bollo per ogni Comune ove la pubblicazione andrà eseguita (una se entrambi sono residenti nel Comune, due se uno degli sposi è residente in altro Comune italiano).

Il nulla-osta può essere sostituito:
- dal certificato di capacità matrimoniale (di cui alla Convenzione di Monaco del 5 settembre 1980) per i paesi aderenti: Austria, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Moldova, Paesi Bassi (Aruba, Curacao, Parte Caraibica), Portogallo, Spagna, Svizzera, Turchia;
- da un certificato di capacità matrimoniale con allegato modulo plurilingue redatto da un Paese dell'Unione europea ai sensi del  Regolamento UE 2016/1191.

Cosa si ottiene

Certificato di eseguite pubblicazioni al fine della celebrazione del matrimonio.

Tempi e scadenze

Le pubblicazioni hanno validità per 180 giorni.

Costi

Marca da bollo (Per l'atto di pubblicazione - una marca da bollo se entrambi sono residenti nel comune di Argenta oppure due se residenti in comuni diversi. ) 16,00 Euro;

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Stato civile

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Casi particolari

Gli sposi che non conoscono la lingua italiana: l'ufficiale dello Stato Civile, in accordo con loro, dovrà nominare un interprete che presti giuramento davanti a lui.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.330.208
Telefono: +39 0532.330.247
Telefono: +39 0532.330.234

Unità organizzativa responsabile

Stato civile

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Allegati

Ultimo aggiornamento: 02/05/2024, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri