Modifica del nome o del cognome

  • Servizio attivo

Il cambio di nome o cognome del cittadino italiano è regolato dall'art. 89 del D.P.R. 396/2000.

A chi è rivolto

Coloro che vogliano cambiare il nome, aggiungere al proprio un altro nome, cambiare il cognome o aggiungere al proprio un altro cognome.

Come fare

Gli interessati dovranno fare domanda al Prefetto della Provincia del luogo di residenza o di quello nella cui circoscrizione è situato l'Ufficio dello Stato Civile ove si trova l'atto di nascita al quale la richiesta si riferisce, se cittadini italiani. Gli stranieri, invece, devono prima rivolgersi alle autorità del proprio Paese, ottenere un nuovo documento di identità (passaporto o carta d'identità) e richiedere poi l'aggiornamento direttamente all'ufficio anagrafe.
Se il cambio del nome riguarda un minore la domanda deve essere sottoscritta, in generale, da entrambi i genitori, oppure da uno solo dei genitori accompagnata dalla dichiarazione di assenso dell'altro; l'istanza può essere presentata anche dall'affidatario.
E' necessario che l'interessato presenti domanda al Prefetto esponendo le ragioni a fondamento della richiesta, valide e fondate, indicando la modificazione che si vuole apportare al nome o al cognome oppure il nome o il cognome che si intende assumere.

Cosa serve

Si rimanda a indicazioni pubblicate sul sito della Prefettura: Cittadinanza - Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ferrara. *

Cosa si ottiene

Al termine della procedura, l'interessato otterrà la modificazione del nome/cognome come da richiesta presentata.

Tempi e scadenze

Il richiedente sarà autorizzato, con decreto del Prefetto, a far affiggere per 30 gg. consecutivi all'albo pretorio del Comune di nascita e del Comune di residenza la notifica del sunto della domanda.
Trascorso questo termine, i nostri uffici ricontatteranno il cittadino per ritirare la relazione dell'avvenuta pubblicazione da riconsegnare in Prefettura.
Il Prefetto, accertata la regolarità delle affissioni e vagliate le eventuali opposizioni, provvederà ad emanare il decreto di autorizzazione al cambio del nome e/o del cognome, che sarà trascritto nei registri dello Stato Civile e annotato sull'atto di nascita.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Stato civile

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.330.208
Telefono: +39 0532.330.247
Telefono: +39 0532.330.234

Unità organizzativa responsabile

Stato civile

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Ultimo aggiornamento: 12/03/2024, 14:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri