Patrimonio culturale

Novità

Escursioni guidate a piedi alla scoperta del territorio con partenza dallo IAT
Notizie 3 apr 2025

Escursioni guidate a piedi alla scoperta del territorio con partenza dallo IAT

Escursioni alla scoperta del territorio: il Santuario della Celletta e la Pieve Prima escursione domenica 6 aprile

Il museo civico apre le porte al pubblico 
Notizie 2 apr 2025

Il museo civico apre le porte al pubblico 

Porte aperte da domenica 23 marzo al 31 maggio, prenotate una visita guidata per scoprire la bellezza!!!!

Dispositivi vernacolari: workshop di social design
Notizie 27 mar 2025

Dispositivi vernacolari: workshop di social design

I progetti di Basso profilo in partnership con il Comune di Argenta per il Festival V-AM  - 31 marzo, 1 aprile, 2 aprile al Mercato centro culturale

1   

Eventi

Cammini e pellegrini
06aprile

Cammini e pellegrini

Domenica 6 aprile ore 10.00 Cammini e pellegrini: Camminata accompagnata sulla via romeo germanica con partenza dallo IAT di Piazza Marconi e arrivo al santuario della Beata Vergine della Celletta.

Leggi di più Cammini e pellegrini
1   

Unità organizzative

Ambiente ed energia

Unione Valli e Delizie | Paesaggistica, accertamento di compatibilità paesaggistica, Procedure ambientali complesse (VIA, AIA, Impianti Energeticietc), Gestione del Verde Pubblico, Educazione Ambientale ecc

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico Comunale conserva i documenti prodotti o acquisiti dal Comune di Argenta nel corso della propria attività con più di 40 anni a salvaguardia della memoria storica dell'ente e della comunità.

Ecomuseo delle Valli di Argenta

Fanno parte del sistema Ecomuseo: Museo delle Valli, Museo della Bonifica, Museo Civico e le Valli di Argenta

Settore Cultura, Turismo e Servizi alla Persona

Si occupa di attività culturali, manifestazioni artistiche, erogazione di contributi a sostegno del reddito, alloggi E.R.P., servizi educativi per la prima infanzia, mensa, trasporto scolastico e prescuola, servizi demografici.

Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica - IAT Argenta

Lo IAT fornisce informazioni sui servizi turistici del territorio del comune di Argenta e sull'offerta turistica provinciale e regionale.

Servizi

Bookshop dello IAT

Vendita di prodotti tipici e pubblicazioni di interesse locale

Consultazione di documenti dell'Archivio Storico

L'Archivio Storico consente la consultazione del materiale documentario, nel rispetto delle norme di legge.

Didattica in Archivio

L'Archivio storico comunale propone attività di didattica della storia.

Prestito di documenti d'archivio

Il prestito di materiale archivistico può essere concesso nei limiti di legge.

Riproduzione di documenti dell'Archivio Storico

I documenti dell'Archivio Storico non possono essere fotocopiati, è possibile tuttavia la loro riproduzione fotografica sul posto, con mezzi propri, previa autorizzazione.

1  

Documenti

Archivio Storico richiesta di consultazione

Puoi utilizzare questo modulo per la richiesta di consultazione dell'Archivio Storico

Archivio Storico richiesta di riproduzione documenti

Modulo di richiesta di autorizzazione alla riproduzione di documenti dell'Archivio Storico Comunale

Luoghi

Convento dei Cappuccini  e Chiesa di San Lorenzo

Convento dei Cappuccini e Chiesa di San Lorenzo

Il complesso dei Cappuccini, che comprende la ex Chiesa di San Lorenzo e l'ex Convento, è attualmente adibito a luogo di cultura e ricevimento.

Leggi di più Convento dei Cappuccini e Chiesa di San Lorenzo
Mercato Centro Culturale

Mercato Centro Culturale

Il Centro Culturale Mercato, aperto dal 2007 in piazza Marconi, ospita l'Ufficio IAT, l'emeroteca turistica, la sala conferenze e proiezioni, eventi e mostre temporanee.

Leggi di più Mercato Centro Culturale
1  

Vivere il Comune

Memorie del Novecento
Territorio

Memorie del Novecento

La storia e le storie di un territorio che si snoda lungo il fiume.

Conoscere il territorio
Territorio

Conoscere il territorio

Conoscere e vivere il Comune di Argenta: la storia, il territorio, gli eventi, gli spettacoli, gli avvenimenti turistici, come muoversi e molto altro.

100 don Minzoni
Manifestazioni

100 don Minzoni

1923 -2023 Centenario della morte di don Giovanni Minzoni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri