La "Consulta delle donne": volontarie competenti.

La Consulta delle donne nasce dalla volontà di proseguire un percorso iniziato grazie al progetto “Argenta 2030” per promuovere le azioni dell'Agenda ONU 2030. A questo scopo sono state organizzate una serie di attvità: in questo caso parliamo della formazione di volontarie competenti dal gruppo dello “Sportello Viola” di Argenta e dalla sua Presidente Paola Castagnotto.

Gli obiettivi e le finalità sono molteplici: il primo è il sostegno a progetti e iniziative territoriali per perseguire educazione e formazione della cittadinanza alla cultura di non discriminazione, in particolare per superare gli stereotipi che riguardano il ruolo sociale delle donne.

Inoltre: diffusione dell'esemplarità delle personalità femminili distintesi nel campo della scienza, della filosofia, della storia, dell'arte, della cultura, dell'impegno sociale e nel mondo del lavoro, dell'impresa, dello sport, della politica, delle istuzioni. Organizzazione di attvità culturali, sociali e di iniziative volte al contrasto della discriminazione di genere. Collaborazione ad attività di sostegno alle donne per la loro piena emancipazione, anche nell'ottica del contrasto della violenza di genere.

Riportimao sotto avviso pubblico della costituzione della consulta e modulo per l'adesione.

Ultimo aggiornamento: 15/04/2024, 15:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri