Rappresentanti di Partecipazione Cittadina

Note Riferimenti normativi

D.S. n. 23 del 28 novembre 2019
Aggiornamento: Tempestivo

Con decreto Sindacale n. 23 del 28 novembre 2019 a seguito delle elezioni tenutesi in data 24 novembre 2019, sono stati proclamati eletti i Rappresentanti di Partecipazione Cittadina.
Detti organismi hanno l'intento di favorire la partecipazione dei cittadini alle scelte di governo della comunità amministrata, sono costituiti su base totalmente volontaria e gratuita, ed hanno il compito di agire al fine di stimolare il coinvolgimento della cittadinanza e farsi interpreti e promotori delle legittime istanze dei residenti nelle frazioni, nonché di coloro che nelle frazioni esercitano attività prevalente di lavoro o studio.
Rappresentano, pertanto,un riferimento per i cittadini che risiedono nel territorio comunale o che sono comunque impegnati nell'ambito di Associazioni, di organizzazioni di volontariato e di realtà sociali, sportive e culturali attive sul territorio stesso.
Costituiscono uno spazio di riflessione e consultazione per l'Amministrazione ed altre istituzioni, dove far confluire nuove idee, per il governo di un territorio sempre più complesso e composito per assicurare l'esercizio della democrazia.
Gli R.P.C. nell'esercizio delle loro funzioni si riuniscono periodicamente edella seduta e degli argomenti trattati in quella sede viene redatto, apposito verbale.
Tutti i verbali, successivamente al ricevimento, al fine di essere resi noti alla cittadinanza, verranno pubblicati nella sezione nel presente sito specificatamente divisi per la frazione di riferimento.

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 09:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri