A. I. R. E.

  • Servizio attivo

L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 (LEGGE 27 ottobre 1988, n. 470 – Normattiva) ed è gestita dai Comuni.

A chi è rivolto

Cittadini italiani residenti all'estero:
- i cittadini che fissano all’estero la dimora abituale;
- quelli che già vi risiedono, sia perché nati all’estero che per successivo acquisto della cittadinanza italiana a qualsiasi titolo.

Come fare

La richiesta va effettuata attraverso il portale Servizi Consolari Online (esteri.it) compilando l’apposito modulo di richiesta (reperibile nei siti web degli Uffici consolari), a cui allegare la documentazione richiesta dall’Ufficio consolare. Per le modalità di invio dei moduli si suggerisce la consultazione del sito web dell’Ufficio consolare competente per territorio di residenza. L’iscrizione del cittadino residente all’estero può anche avvenire d’ufficio, sulla base di informazioni di cui l’Ufficio consolare abbia conoscenza, in base ai dati in suo possesso (art. 6, comma 6, L. 470/1988).

Cosa serve

Trasmissione domanda all'ufficio Consolare competente o al Comune di residenza.

Cosa si ottiene

Iscrizione all'A.I.R.E.

Tempi e scadenze

L'iscrizione viene effettuata generalmente entro 5 giorni lavorativi dalla trasmissione della domanda.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Anagrafe

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.330.260

Unità organizzativa responsabile

Anagrafe

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024, 17:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri