Il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna
Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
Missione 4 - Rafforzare l'offerta formativa del ciclo educativo nazionale
Contributi per interventi atti al superamento delle barriere architettoniche su immobili privati già esistenti ove risiedono portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti (di carattere motorio e dei non vedenti).
L'assegno va chiesto al Comune di residenza e viene pagato dall'INPS.
I Comuni del Distretto Sud-Est della Provincia di Ferrara aderiscono anche per l’anno 2024, individuando il Comune di Mesola quale Capofila del Progetto.
Contributi straordinari in favore di nuclei con minori, anziani e disabili, nei quali sussistano gravi motivi sanitari, economici , sociali , tali da richiedere un intervento immediato, nonchè per sostenere spese funerarie.
Le richieste di contributo possono essere presentate dalle Associazioni iscritte nell'Elenco Comunale delle associazioni, Enti pubblici e privati, Comitati temporanei per l'effettuazione di manifestazioni e iniziative temporanee.
Erogazione grartuita di farmaci in fascia C da ritirare presso la Farmacia dell'Ospedale di Argenta
Modulo per richiesta contributo per abbattimento barriere architettoniche negli edifici privati
Contributi straordinari istanza
Erogazione gratuita farmaci fascia C istanza
Il Giardino Primaro è tra i 20 progetti finanziati dalla Regione Emilia Romagna con il Bando per la progettazione e realizzazione di infrastrutture verdi e blu in aree urbane e periurbane