Centro per le famiglie - Contributo per la frequenza dei Centri ricreativi estivi - Progetto Conciliazione Vita-Lavoro

  • Servizio attivo

Al via il progetto conciliazione vita-lavoro, anno 2024, come da Delibera di Giunta regionale n. 365 del 04/03/2024.

I Comuni del Distretto Sud-Est della Provincia di Ferrara aderiscono anche per l’anno 2024, individuando il Comune di Mesola quale Capofila del Progetto.

Centro per le famiglie - Contributo per la frequenza dei Centri ricreativi estivi - Progetto Conciliazione Vita-Lavoro
Didascalia

A chi è rivolto

A sostegno delle famiglie, che possiedono i requisiti per poter avanzare domanda,  che avranno la necessità di usufruire dei centri ricreativi estivi nel periodo di sospensione estiva delle attività educative/scolastiche.
Fasce di età: 3/13 anni (nati dal 01/01/2011 al 31/12/2021) e  3/17 anni (nati all’01/01/2007 al 31/12/2021) con disabilita’ certificata ai sensi della L. 104/1992.

Descrizione

Il Distretto Sud-Est della Provincia di Ferrara, che comprende i Comuni di Codigoro, Argenta, Portomaggiore, Ostellato, Fiscaglia, Comacchio Lagosanto, Mesola, Goro, ha accolto favorevolmente la proposta di adesione al Progetto da parte dei Comuni del Distretto anche per l’anno 2024 individuando il Comune di Mesola quale Capofila del Progetto per il Distretto Sud Est- Ferrara.

Con la Delibera di Giunta Comunale n. 58 del 05.04.2024 il l Comune di Mesola ha stabilito  anche che le risorse regionali pari ad €. 118.501,00 assegnate al Distretto Sud Est per la realizzazione delle iniziative afferenti al progetto  verranno erogate al Comune di Mesola in qualità di Ente capofila del Distretto Sud-est- Ferrara al fine del pagamento dei contributi a titolo di rimborso alle famiglie di tutti i Comuni del distretto aventi diritto.

Con determina n. 216/2024, il Comune di Argenta ha approvato gli avvisi rivolti ai gestori che intendono accreditarsi ed alle famiglie che, se in possesso dei requisiti richiesti, avanzeranno domanda di contributo.

Gli allegati riportano sia i gestori accreditati per tutto il distretto Sud-Est Ferrara, che, separatamente, quelli del territorio argentano. Per questi ultimi abbiamo predisposto anche una brochure informativa circa costi e periodi di svolgimento.

Come fare

Le famiglie interessate che possiedono i requisiti  secondo quanto stabilito dalla delibera regionale n. 365/2024,  potranno richiedere un contributo per la frequenza, anche in settimane differenti, ad uno o a più centri accreditati, che aderiscono al progetto per la conciliazione vita-lavoro, fra quelli presenti su tutto il territorio regionale .
La domanda di contributo va presentata al proprio comune di residenza.

Cosa serve

  • ISEE aggiornato;
  • eventuale patto di servizio con un centro per l'impiego;

Cosa si ottiene

Contributo erogato, fino ad esaurimento risorse, dalla regione a parziale o totale copertura dei costi sostenuti dalle famiglie, calcolato sulla base dell'ISEE.

Tempi e scadenze

Il bando per le famiglie verrà pubblicato a partire dal giorno 5 giugno.
Le domande potranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 31 luglio 2024 unicamente nei termini indicati.

2024 05 giu

Inizio termini per presentazione domande famiglie

2024 31 lug

Chiusura termini presentazione domande famiglie

Accedi al servizio

La domanda, in un unico file .pdf, inoltrata dalle famiglie dovrà essere indirizzata alla pec del Comune: municipio@pec.comune.argenta.fe.it. E' possibile richiedere informazioni telefonicamente oppure prenotando un appuntamento.

Centro per le famiglie

Via Circonvallazione, n. 21/a - Argenta

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39.0532 330.354
Telefono: +39.0532 330.205

Unità organizzativa responsabile

Centro per le famiglie

Via Circonvallazione, n. 21/a - Argenta

Allegati

Ultimo aggiornamento: 05/06/2024, 11:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri