Abbattimento barriere architettoniche

  • Servizio attivo

Contributi per interventi atti al superamento delle barriere architettoniche su immobili privati già esistenti ove risiedono portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti (di carattere motorio e dei non vedenti).

Abbattimento barriere architettoniche
Didascalia

A chi è rivolto

Disabili

Descrizione

Il contributo può essere concesso per opere da realizzare su:
- parti comuni di un edificio (per esempio una rampa di scale); 
- immobili o porzioni degli stessi in esclusiva proprietà o in godimento al disabile (es. all'interno di un'abitazione);
Il contributo può essere erogato per:
- una singola opera
- un insieme di opere connesse funzionalmente, cioè una serie di interventi volti a rimuovere più barriere che generano ostacoli alla stessa funzione (ad esempio: portone di ingresso troppo stretto e scale, che impediscono l'accesso a soggetto non deambulante).
Il contributo viene determinato sulla base delle spese effettivamente sostenute e comprovate.

Come fare

La domanda deve essere presentata al Sindaco del comune nel quale si trova l'immobile entro il 1° marzo di ogni anno, dal disabile (o dal tutore o da chi ne esercita la patria potestà), per l'immobile nel quale egli risiede in modo abituale e per opere dedicate a rimuovere ostacoli alla sua mobilità.

Cosa serve

Marca da bollo da 16 euro e Isee, a solo titolo informativo

Cosa si ottiene

Contributo a copertura dei costi sostenuti

Tempi e scadenze

Entro il 1 marzo di ciascun anno

2025 01 mar

scadenza annualità 2024

Costi

Marca da bollo da 16 euro

Accedi al servizio

Sportello Sociale Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Servizi Sociali

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Ulteriori informazioni

https://territorio.regione.emilia-romagna.it/politiche-abitative/fondo-barriere

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.330.280
Telefono: +39 0532.330.259
Telefono: +39 0532.330.277

Unità organizzativa responsabile

Servizi Sociali

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Documenti

Abbattimento barriere architettoniche L. 13-89

Modulo per richiesta contributo per abbattimento barriere architettoniche negli edifici privati

Ultimo aggiornamento: 13/03/2024, 08:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri