Centro per le famiglie - Assegno di Maternità

  • Servizio attivo

L'assegno va chiesto al Comune di residenza e viene pagato dall'INPS.

Richiedi online

A chi è rivolto

Alle neo madri non occupate che non beneficiano quindi del trattamento previdenziale di maternità e che quindi non hanno un contratto di lavoro, possono presentare la domanda entro sei mesi dalla data del parto.

Ne hanno diritto:
Le neo madri, cittadine italiane, comunitarie, apolidi o extracomunitarie :
- in possesso di carta di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo CE;
- rifugiate politiche;
- titolari della protezione sussidiaria; 
- familiari di cittadino italiano o dell'Unione;
- cittadine di Algeria, Marocco, Tunisia o Turchia.
- titolare del permesso unico per lavoro o con autorizzazione al lavoro (ad eccezione delle categorie espressamente escluse dal D. Lgs 40/2014), sua familiare;
- essere residenti nel Comune di Argenta;
- essere in possesso di un'Attestazione I.S.E.E. (valido per le prestazioni rivolte al/alla bambino/a in oggetto).

Come fare

Per le madri  che intendono  inviare domanda di Assegno di maternità, è sufficiente compilare il modulo di richiesta, scaricabile a fine pagina, ed inviare la domanda assieme a copia di documento d'identità o copia del permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini extra U.E.

 Se registrati a SPID è prevista la modulistica online
- in formato pdf per posta elettronica: municipio@pec.comune.argenta.fe.it
- per posta ordinaria o raccomandata al Comune di Argenta -Servizi Scolastici – Piazza Garibaldi 1 – 44011 Argenta (FE)

Cosa serve

SPID o CIE

Cosa si ottiene

L'importo dell'assegno è annualmente rivalutato sulla base della variazione dell'indice ISTAT. Per l'anno 2024 l'importo dell'assegno maternità, se spettante in misura intera, è pari a complessivi euro 2.020,85, erogati in una unica soluzione.

Tempi e scadenze

La domanda va presentata entro sei mesi dalla nascita del bambino.

Accedi al servizio

E' possibile compilare la domanda on line.

Richiedi online

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39.0532 330.205

Unità organizzativa responsabile

Centro per le famiglie

Via Circonvallazione, n. 21/a - Argenta

Allegati

Ultimo aggiornamento: 16/05/2024, 09:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri