Lavori di ristrutturazione della scuola di Santa Maria Codifiume

Lavori di ristrutturazione ed adeguamento sismico e normativo edificio scuola in via Giacomo Leopardi

Pagina in aggiornamento
M2C4 - Investimento 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni

Il progetto di riduzione del rischio sismico dell’edificio della scuola di via G. Leopardi di Santa Maria Codifiume nel Comune di Argenta ha avuto il suo inizio con la valutazione della sicurezza del fabbricato e la verifica delle opere necessarie per ottenere il miglioramento sismico (che la norma, per gli edifici scolastici, indica nel raggiungimento del 60% del valore richiesto per gli edifici di nuova cotruzione).

Dopo il 2008 una parte del fabbricato originario degli anni ’70 del secolo scorso è stato sostituito con un nuovo edificio costruito secondo le norme tecniche molto simili a quelle attuali. Si individuano pertanto tre corpi. Il corpo A ed il corpo B appartengono alla costruzione storica e sono separati da un giunto strutturale dello spessore di 2 cm. Lo sviluppo della scuola avviene secondo l’asse Est-Ovest con gli ingressi posti sul lato Nord. Si è quindi studiata la messa in sicurezza degli edifici non a norma cercando di evitare il possibile martellamento che il corpo non migliorato avrebbe provocato su quello migliorato.









Oggetto Descrizione
Nativo NO
Componente M2C4 - Tutela del territorio e della risorsa idrica
Linea di investimento Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni
Descrizione intervento candidato LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO SISMICO E NORMATIVO EDIFICIO SCUOLA S.M.CODIFIUME
CUP C91F19000030001
Attuatore Comune di Argenta
Atti di assegnazione risorse esterne L. 145/2018 art. 1 co. 139 e ss.
Decreto Finanza locale 08-11-2021
Costo totale intervento € 531.000,00
Importo finanziato dal PNRR € 451.000,00
Cofinanziamento  
Stato Finanziata - in corso

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024, 13:13

Digitalizzazione, innovazione

Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Transizione ecologica

Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica

Istruzione e ricerca

Missione 4 - Rafforzare l'offerta formativa del ciclo educativo nazionale

Inclusione e coesione

Missione 5 - Inclusione e coesione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri