Fiera di Argenta

Dal 1958 l'appuntamento più atteso dell'anno dagli argentani e non solo.

Fiera di Argenta
Didascalia

Segui la Fiera

Nel settembre 2024 si terrà la 67° Fiera di Argenta. Stiamo preparando una nuova edizione tutta all'insegna della musica, cultura, sport, volontariato, socialità, buon cibo e tanto divertimento.

Visita il sito ufficiale della Fiera di Argenta, clicca qui
Segui la pagina Facebook della Fiera di Argenta
Segui la pagina instagram della Fiera di Argenta

66° edizione della Fiera di Argenta 2023

Dal 7 al 10 Settembre 2023 per il 66° anno consecutivo si è svolta la Fiera di Argenta.

La fiera di Argenta giunta alla 66° edizione ha offerto un ricco programma di spettacoli musicali, street food, cultura, sport e divertimento. L'apertura di giovedì 7 settembre è stata affidata a Iskra Menarini e Teo Ciavarella con lo spettacolo “Com'è profondo il jazz. Tributo a Lucio Dalla”. Insieme presentano questo omaggio alle sue meravigliose canzoni e alla passione di Lucio per il jazz e il soul.
Edoardo Bennato, è stato il protagonista della serata di venerdì 8 settembre con le sue canzoni leggendarie e i suoi nuovi successi, con due ore di musica, video e l'interazione con il pubblico per un evento da vivere dall'inizio alla fine.
Sabato 9 Settembre il centro cittadino è diventata una discoteca a cielo aperto con proposte musicali dedicate ai giovanissimi e a un pubblico più “maturo”
La chiusura della Kermesse fieristica è stata affidata alla band bolognese Joe Dibrutto: trent'anni di attività per una delle band più longeve del panorama musicale italiano. Tutti gli spettacoli ad ingresso libero.

Inoltre: gli Aperitivi jazz nella piazzetta del Teatro dei Fluttuanti con il Caterina Guerra 4tet e il Roger Tavares trio, mentre in via Bolognesi la scuola di musica Solaris con i propri allievi e insegnanti e musica dal vivo e le associazioni del territorio che sono state raccolte ne “Il Villaggio del Volontariato” di piazza Marconi, con tema il “Mago di Oz”.

Al Mercato centro culturale la conferenza intitolata “Coppiette, ricciole, pampapato, mistocchine... passeggiando con de Chirico a Ferrara (1915-1917). Prodotti tipici e percorsi in città”. Ospiti speciali della rassegna le due delegazioni provenienti da Castelnau-le-Lez (Francia) e Plankstadt (Germania). Sabato 9 è stato rinnovato il gemellaggio con il Comune francese in occasione del ventesimo anniversario della firma, e sottoscritto un nuovo patto con gli amici tedeschi. Di seguito il concerto della Filarmonica “G. Verdi” di Cona, della Big Band di Plankstadt e del gruppo artistico/musicale di Castelnau–le–Lez.

Si ringraziano gli sponsor dell'iniziativa per il supporto economico: Bia, Gescad, Italtom, TPV Compound.

65° edizione della Fiera di Argenta 2022

Dal 9 al 11 Settembre 2022 per il 65° anno consecutivo si è svolta la Fiera di Argenta, tutta all'insegna della musica, cultura, sport, volontariato, socialità, buon cibo e tanto divertimento.

Cinque i palchi distribuiti sul percorso Fiera: Malika Ayane in apertura della rassegna sul palco principale della centralissima Piazza Garibaldi.
Sabato nel tardo pomeriggio spazio alle associazioni ed alle palestre del territorio, mentre - a partire dalle 22 – sarà la Silent beat (la discoteca silenziosa) ad animare il cuore della Fiera.
Gabriele Cirilli, con le sue battute ironiche ed irriverenti, il protagonista della domenica sera. Tutti gli spettacoli ad ingresso gratuito.

Aperitivi jazz ospitati nella piazzetta del teatro dei Fluttuanti.
Novità di questa edizione è stata Aromi di birra, il settore espositivo di piazza Marconi dedicato alle birre artigianali italiane ed ai prodotti gastronomici d'eccellenza.
In Piazza Giovanni XXIII dove, per la prima volta, è stato allestito un vero e proprio Villaggio del volontariato, una sorta di “fiera dentro la fiera” con concerti, animazioni per bambini, incontri, giochi, mostre e laboratori.

Al Mercato centro culturale saranno due le mostre di arte contemporane
Natura morta/oggi/in Romagna con una trentina di artisti provenienti dalla Romagna, e anche alcuni rappresentanti ferraresi, che si sono espressi nella rielaborazione di un tema classico: la natura morta.
Radici a cura di Elena Soragni con i dipinti di Catia Assirelli e Luisa Caravita, le fotografie di Elisa Valandro e le sculture in legno di Eugenio Manzoni.
Infine la mostra fotografica Ri-scatti allestita nell'atrio del Teatro dei Fluttuanti e promossa dal Cine Foto Club Immagini e dalla Coop.Cidas La Fiorana e la mostra mercato medioevale di via Garibaldi, promossa dall'Associazione di Ravenna Schola Hominum Burgi.

La Fiera prevede tante attività di divertimento per i bambini: favole animate, laboratori creativi, truccabimbi, spettacoli e inaspettati e sorprendenti flash mob al Villaggio del Volontariato e ancora burattini e pony ai giardini pubblici. Infine il tradizionale Luna Park allestito nell'area verde di via Galassi.
Tre giorni anche all'insegna dello sport e del divertimento e del buon cibo!

64° edizione della Fiera di Argenta 2021

Dopo un anno di stop dovuto all'emergenza Covid-19 dal 10 al 13 settembre ritorna la Fiera di Argenta con un programma ricco di eventi.

Piazza Garibaldi 
Inaugura il programma il concerto dei Nomadi. Sabato 11 ospiti i Legno, gruppo affermato nella scena indie italiana, e il funky-soul dei Ridillo lunedì 13 settembre. Domenica due spettacoli di danza e canto a cura di associazioni di Argenta.
Piazzetta del Jazz
Un punto spettacolo nell'atmosfera raccolta della piazzetta del Teatro dei Fluttuanti: ogni giorno, dalle 18.30 in poi, appuntamento con gli “Aperitivi Jazz”.

Gastronomia 

Tanti i punti di ristoro in fiera, organizzati dall'associazionismo e i ristoratori locali, per un assaggio della tradizione gastronomica locale, ma anche prodotti e gusti di altre regioni e paesi. Stand presenti in tutto il percorso fieristico, in particolare sulla Via Bolognesi. 

Sport, cultura e divertimento ogni giorno 
Numerosi gli eventi sportivi in fiera e “fuori fiera”: dalla pallavolo, al golf alla pesca sino al basket, con un torneo dedicato ai ragazzi. Nel parco adiacente gli spettacoli teatrali e di burattini per i bimbi curati dalla compagnia Circomare Teatro. 
Mostre fotografiche del Mercato Centro Culturale e nella piazza tra via Matteotti e piazza Giovanni XXIII, una rassegna letteraria in collaborazione con libreria Giralibri, “Piazzette, e non solo, di carta” con presentazioni di libri e autori. 
In via Garibaldi il mercatino dei creativi e gli stand di espositori e associazioni locali. Infine in via Galassi il luna park, aperto già dal 3 settembre.

Ultimo aggiornamento: 10/04/2024, 14:27

Fiera di Argenta

Dal 1958 l'appuntamento più atteso dell'anno dagli argentani e non solo.

Natale ad Argenta

Festeggiamenti natalizi ad Argenta

Estate ad Argenta

Manifestazioni estive ad Argenta

Mostre al Mercato Centro Culturale

Esposizione di opere d'arte contemporanea ad Argenta

100 don Minzoni

1923 -2023 Centenario della morte di don Giovanni Minzoni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri