U.R.P. Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico è il principale luogo di ascolto tra il cittadino e l’Ente, a cui è possibile rivolgersi per ricevere informazioni sulle attività degli uffici dell’Amministrazione.

Competenze

L'ufficio URP è competente per i seguenti servizi:
- Accesso ai documenti
- Rilascio contrassegno di parcheggio per persone con disabilità
- Pubblicità fonica
- Richiesta utilizzo sale pubblche frazioni
- Rilascio del tesserino di caccia
- Rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi epigei spontanei e del tartufo
- Segnalazione disservizi
- Consegna modulistica per certificato di idoneità alloggiativa

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Cultura, Turismo e Servizi alla Persona

Si occupa di attività culturali, manifestazioni artistiche, erogazione di contributi a sostegno del reddito, alloggi E.R.P., servizi educativi per la prima infanzia, mensa, trasporto scolastico e prescuola, servizi demografici.

Assessori di riferimento

Baldini Andrea

Sindaco del Comune di Argenta

Responsabili

Biolcati Rinaldi Alberto

Dirigente del Settore: Cultura, Istruzione, Politiche sociali e Tempo libero

Ferrandina Rosa

Responsabile di Servizio

Sostituti in caso di inerzia

Villa Valeria

Segretario Generale e Dirigente Settore Staff del Segretario

Persone

Landini Silvia

Referente Amministrativo

Margotti Claudia

Referente Amministrativo

Rosati Vincenza

Referente Amministrativo

Servizi collegati

Anagrafe canina

Tutti i possessori di cani sono tenuti a iscriverli all'anagrafe canina del proprio comune di residenza rivolgendosi ai veterinari accreditati, entro 30 giorni dalla nascita dell'animale o da quando ne vengono in possesso.

Autenticazione di firme, foto e copie

Il cittadino, anche non residente, può rivolgersi all Ufficio Certificativo Anagrafico o ad uno qualsiasi degli URP decentrati, negli orari di apertura al pubblico.

Autocertificazione

Ciò che il cittadino deve dimostrare in termini di stati, qualità personali e fatti previsti dalla legge che siano a sua diretta conoscenza e risultino da albi o da pubblici registri, sono AUTOCERTIFICABILI.

Contrassegno di parcheggio per persone con disabilità

Dal 15 settembre 2012 è entrato in vigore il nuovo contrassegno di parcheggio per disabili "europeo". Il nuovo contrassegno consente al titolare di usufruire delle facilitazioni di parcheggio anche negli Stati membri della UE.

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

La legge prevede la possibilità di produrre alla P.A., ai gestori o esercenti pubblici servizi e ai privati che lo consentano, dichiarazioni concernenti stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza dell'interessato

Passaggi di proprietà: autenticazione sottoscrizione

Passaggi di proprietà: autenticazione sottoscrizione

Pubblicità fonica

Coloro che intendono effettuare pubblicità fonica debbono richiedere presso l'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico il rilascio di Autorizzazione temporanea tramite istanza in marca da bollo

Richiesta utilizzo sale pubbliche frazioni

Gestione delle sale pubbliche e dell'accettazione delle richieste di utilizzo delle stesse nelle frazioni del Comune

Rilascio Carte d'identità

il Comune rilascia la Carta Identità Elettronica (CIE). L'emissione del documento cartaceo sarà possibile solo in casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente, e nel caso di cittadino italiano iscritto A.I.R.E.

Rilascio certificati

Gli Uffici Certificativi Anagrafici rilasciano i certificati attestanti situazioni anagrafiche pregresse, o relative alla data della richiesta.

Rilascio credenziali SPID

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale

Rilascio del tesserino di caccia

Rilascio annuale del tesserino di caccia necessario per la stagione venatoria in corso.

Rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi epigei spontanei e del tartufo

Previo pagamento della tassa regionale viene rilasciato il tesserino per la raccolta dei funghi epigei, all'interno del Parco Regionale del Delta del Po.

Sede principale

Municipio di Argenta

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Altre sedi

U.R.P. decentrato di Longastrino

Piazza del Popolo 1/d

U.R.P. decentrato di S.M. Codifiume

Via Fascinata n. 32/B

U.R.P. decentrato di San Nicolò

Via Nazionale n. 120

URP decentrato di Anita

Piazza Caduti per la Libertà, 4

Contatti

Telefono: +39 0532.330.308
Telefono: +39 0532.330.290
Telefono: +39 0532.330.311
U.R.P. Decentrato Anita - Telefono: 0532.801.359
U.R.P. Decentrato Longastrino - Telefono: +39 0532.852.431
U.R.P. Decentrato San Nicolò - Telefono: +39 0532.803.018
U.R.P. Decentrato Santa Maria Codifiume - Telefono: +39 0532.857.018

Orari


  Mattina Pomeriggio  
       
Lunedì 8:00 - 13:30 chiuso Accesso libero
Martedì chiuso 14:30 - 19:00 Accesso su appuntamento
Mercoledì chiuso chiuso  
Giovedì 8:00 - 13:30 chiuso Accesso libero
Venerdì 8:00 - 13:30 chiuso Accesso su appuntamento

Allegati

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 08:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri