Gestione sale pubbliche - Argenta

  • Servizio attivo

Gestione delle sale pubbliche e dell'accettazione delle richieste di utilizzo delle stesse ad Argenta, capoluogo del Comune di Argenta.

Gestione sale pubbliche - Argenta
Didascalia

A chi è rivolto

Coloro che intendano utilizzare le sale pubbliche di Argenta, capoluogo del Comune di Argenta.

Descrizione

Sale disponibili nel capoluogo per mostre, convegni, attività varie:

  • Sala Piccolo Teatro - Mercato Centro Culturale (80 posti)
Ubicazione: piazza Marconi n. 4 Argenta
Strumentazione presente: Impianto audio, lettore cd/dvd, videoproiettore, pc e collegamento ad internet.
Per ulteriori informazioni e specificazioni rivolgersi alla Biblioteca comunale "F. L. Bertoldi".

  • Aula magna Chiesa di San Lorenzo (94 posti)
Ubicazione: via Cappuccini n. 4 Argenta
Strumentazione presente: Impianto audio, lettore cd/dvd, videoproiettore, pc e collegamento ad internet.
Per ulteriori informazioni e specificazioni rivolgersi alla Biblioteca comunale "F. L. Bertoldi".

  • Sala Voltini (30 posti)
Ubicazione: Via Cappuccini n. 4 - Argenta
Strumentazione presente: L'aula puo' essere attrezzata, su prenotazione, con lavagna a fogli, videoproiettore, pc e collegamento ad internet.
Per ulteriori informazioni e specificazioni rivolgersi alla Biblioteca comunale "F. L. Bertoldi".

  • Teatro dei Fluttuanti
Ubicazione: via Pace, 1 - Argenta
Per la richiesta di utilizzo del Teatro dei Fluttuanti è necessario compilare l'apposito modulo che è possibile ritirare presso il gestore.
In caso di spettacoli teatrali, cinematografici o saggi di vario genere è necessario presentare domanda al Comune per il rilascio della licenza temporanea di Pubblico Spettacolo. Tale procedimento dovrà essere attivato almeno 15 giorni prima della manifestazione.
Nel caso di spettacoli o conferenze e convegni il concessionario dovrà darne comunicazione tempestiva al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ferrara.
Le richieste di utlizzo del Teatro dei Fluttuanti vanno presentate presso la biglietteria del teatro.
mail: info@teatrodeifluttuanti.com - tel. 0532.800.843 - 348.2652.283

  • Sala convegni "Casa del Volontariato" (100 posti) 
Ubicazione: via Circonvallazione, 21/a - Argenta 
Strumentazione presente: La sala può essere attrezzata, su prenotazione, con impianto audio, pc, , videoproiettore, lavagna luminosa, lavagna a fogli, collegamento ad internet. 
Le richieste di utlizzo delle sale presso la "Casa del volontariato" vanno presentate a CSV TERRE ESTENSI ODV con sede presso la stessa Casa del Volontariato (lunedì e giovedì dalle 9 alle 13). 
CSV - mail: stefania.carati@agiresociale.it - tel. 0532.852.011

  • Sala riunioni "Casa del Volontariato" (20 posti) 
Ubicazione: via Circonvallazione, 21/a - Argenta 
Strumentazione presente: La sala può essere attrezzata, su prenotazione, con impianto audio, pc, , videoproiettore, lavagna luminosa, lavagna a fogli, collegamento ad internet. 
Le richieste di utlizzo delle sale presso la "Casa del volontariato" vanno presentate a CSV TERRE ESTENSI ODV con sede presso la stessa Casa del Volontariato (lunedì e giovedì dalle 9 alle 13). 
CSV - mail: stefania.carati@agiresociale.it - tel. 0532.852.011

Come fare

Le richieste devono essere inoltrate dai rappresentanti legali o dai promotori delle iniziative entro il termine di giorni dieci (quindici nel caso del Teatro dei Fluttuanti) dalla data di svolgimento della manifestazione.
Nel caso si intenda richiedere il patrocinio, la richiesta di utilizzo e quella di patrocinio vanno presentate contestualmente.
La sala sarà concessa solo ad avvenuto pagamento e previo accertamento della concessione di patrocinio.

Cosa serve

Trasmissione dell'appostia istanza all'Ufficio Cultura, Fiera e manifestazioni.

Cosa si ottiene

Utilizzo delle sale pubbliche di Argenta, capoluogo del Comune di Argenta.

Tempi e scadenze

L'istanza deve essere trasmessa dieci (quindici nel caso del Teatro dei Fluttuanti) giorni prima della giornata designata per l'utilizzo della sala in caso di concessione onerosa, 30 giorni in caso di richiesta di patrocinio.

Costi

  • Teatro
- €800,00 canone giornaliero di noleggio
- €350,00 tariffa agevolata per patrocinio

  • Sala Piccolo Teatro - Mercato Centro Culturale
- € 200,00 tariffa intera per riunioni/convegni
- € 100,00 tariffa agevolata per attività formativa
- € 50,00 tariffa con patrocinio

Esenzioni
Sono esenti dal pagamento le istituzioni scolastiche e studentesche e i Consigli di partecipazione. 

  • Aula magna Chiesa di San Lorenzo
- € 300 per matrimoni;
- € 300 tariffa giornaliera, notturna e festiva in orari e giornate di chiusura al pubblico della Biblioteca;
- € 150 tariffa notturna feriale o giornaliera e € 100 per mezza giornata, in concomitanza con gli orari di apertura dl pubblico della Biblioteca.

Tariffe differenziate
Le tariffe vengono ridotte della metà dell'importo previsto (€ 150 - € 75 - € 50) nel caso di prenotazioni effettuate da enti pubblici o privati nell'ambito di attività didattiche-formative.
Sono inoltre ridotte a 1/4 dell'importo (€ 75 - € 37,50 - € 25) nel caso di attività effettuate col patrocinio del Comune di Argenta.

Esenzioni
Sono esenti dal pagamento le istituzioni scolastiche e studentesche e i Consigli di partecipazione.

  • Sala Voltini
- € 100 tariffa giornaliera, notturna e festiva e € 70 per mezza giornata, in orari e giornate di chiusura al pubblico della Biblioteca;
- € 70 tariffa notturna feriale o giornaliera e € 50 per mezza giornata, in concomitanza con gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca.

Tariffe differenziate
Le tariffe vengono ridotte della metà dell'importo previsto (€ 50 - € 35 - € 25) nel caso di prenotazioni effettuate da enti pubblici o privati nell'ambito di attività didattiche-formative.
Sono inoltre ridotte a 1/4 dell'importo (€ 25 - € 17,50 - € 12,50) nel caso di attività effettuate col patrocinio del Comune di Argenta.

Esenzioni
Sono esenti dal pagamento le istituzioni scolastiche e studentesche e i Consigli di partecipazione.

  • Sala convegni "Casa del Volontariato"
- € 100,00 giornata intera; - € 50,00 mezza giornata o frazione di giornata. 

Le tariffe vengono ridotte della metà dell'importo previsto (€ 50 - € 25) nel caso di prenotazioni effettuate da enti pubblici o privati nell'ambito di attività didattiche-formative. 
Sono inoltre ridotte a 1/4 dell'importo (€ 25 - € 12,50) nel caso di attività svolte da associazioni che abbiano la propria sede sociale presso la Casa del Volontariato o effettuate col patrocinio del Comune di Argenta.

Esenzioni
Sono esenti dal pagamento le istituzioni scolastiche e studentesche e i Consigli di partecipazione.

  • Sala riunioni "Casa del Volontariato"
- € 40,00 giornata intera; - € 20,00 mezza giornata o frazione di giornata. 
Le tariffe vengono ridotte della metà dell'importo previsto (€ 20 - € 10) nel caso di prenotazioni effettuate da enti pubblici o privati nell'ambito di attività didattiche-formative.
Sono inoltre ridotte a 1/4 dell'importo (€ 10 - € 5) nel caso di attività effettuate da associazioni con sede sociale presso la Casa del Volontariato o col patrocinio del Comune di Argenta.

Esenzioni
Sono esenti dal pagamento le istituzioni scolastiche e studentesche e i Consigli di partecipazione.

Tutte le tariffe indicate si intendono IVA inclusa. 

Il versamento deve essere effettuato utilizzando la piattaforma centrale dei pagamenti della Pubblica amministrazione PagoPA

Accedi al servizio

Le richieste di utilizzo delle sale possono essere presentate recandosi presso la Biblioteca "F. L. Bertoldi".

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono mediateca: +39 0532.330.254

Unità organizzativa responsabile

Cultura, Fiera e manifestazioni

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Allegati

Ultimo aggiornamento: 15/05/2024, 10:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri