Settore Programmazione e Gestione Finanziaria

Programmazione finanziaria, bilanci, contabilità, economato, entrate extratributarie, società partecipate, controllo di gestione e statistica

Competenze

Il Settore Programmazione  e gestione Finanziaria si occupa delle diverse funzioni/attività che fanno capo ai seguenti servizi:
- Servizio Finanziario
- Servizio Economato
- Servizio Entrate Extratributarie
- Servizio Società Partecipate, Controllo di Gestione e Statistica

Tipologia di organizzazione

Area

Uffici

Economato

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Entrate Extratributarie

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Finanze e Bilancio

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Responsabili

Bassi Sabrina

Posizione organizzativa

Travasoni Patrizia

Dirigente e Vice Segretario Generale

Sostituti in caso di inerzia

Villa Valeria

Segretario Generale e Dirigente Settore Staff del Segretario

Sede principale

Municipio di Argenta

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Contatti

Centralino: +39 0532.330.111

Ulteriori informazioni

Il Settore esercita le funzioni generali di coordinamento e gestione delle attività finanziarie, economiche e patrimoniali dell’ente. Supporta le attività di controllo. Gestisce e coordina i bilanci finanziari ed economici ed in generale tutti i documenti di programmazione e rendicontazione finanziaria ed economica dell’Ente. Predispone, con il coordinamento del Segretario Generale, il D.U.P. ed il PEG/Piano Performance. 
Cura la gestione finanziaria e contabile degli investimenti e dell’indebitamento dell’Ente.
Cura i rapporti con l’Istituto Tesoriere, coordina e concilia le rendicontazioni rese dagli agenti contabili esterni ed interni procedendo poi alla trasmissione alla Corte dei Conti.
Effettua i monitoraggi e le analisi in relazione al rispetto dei vincoli di finanza pubblica.
Gestisce il Servizio economato e provveditorato che provvede agli acquisti e all'approvvigionamento dei beni necessari al funzionamento degli uffici, sia per il Comune di Argenta che per l’Unione di cui il comune fa parte , ivi compreso il servizio pulizie immobili comunali, per il solo comune di Argenta. Gestisce l’imposta di  bollo delle auto di proprietà comunale, compresi gli automezzi concessi in uso all’Unione Valli e Delizie. Gestisce la manutenzione ed i carburanti degli automezzi in uso al Comune.
Tiene ed aggiorna, con la collaborazione degli uffici coinvolti, l’inventario dei beni mobili e delle immobilizzazioni immateriali, sia per il comune che per l’Unione dei comuni Valli e Delizie.
Gestisce i contratti e le polizze assicurative ed i rapporti con il broker, mediante parziale impiego di personale del settore Finanze dell’Unione.
Gestisce le entrate extra tributarie: dalla bollettazione all’emissione di ordinanze ingiunzioni, fino alla notifica dell’avviso di accertamento esecutivo ed all’avvio delle procedure per la riscossione coattiva dei servizi scolastici. Vengono altresì riscosse le entrate da sanzioni per violazioni alle disposizioni del Codice della strada e le entrate tributarie iscritte a ruolo coattivo ed assegnate al concessionario per la riscossione prima della costituzione dell’Unione dei Comuni Valli e Delizie.
Gestisce il servizio Partecipate del Comune, curando i rapporti economico-finanziari con le società partecipate e gli organismi strumentali ed attuando le relative misure inerenti il controllo analogo,  l’assegnazione ed il controllo degli obiettivi gestionali ecc… in collaborazione con gli altri settori/servizi interessati.
Coordina, programma e gestisce i rapporti finanziari con l’Unione dei Comuni Valli e Delizie.
Gestisce, inoltre, i procedimenti relativi alla costituzione di nuove società, l’aumento o la riduzione di quote di partecipazione dell’ente, la messa in liquidazione, gli scioglimenti di società ed in generale tutti gli atti caratterizzanti la gestione delle partecipazioni.
Coordina le attività di ricognizione delle partecipazioni, i piani di razionalizzazione e le modifiche statutarie delle società e/o degli enti partecipati dal comune predisponendo i relativi provvedimenti e curando le comunicazioni alla Corte dei Conti ed al Ministero.
Coordina e gestisce le attività propedeutiche alla predisposizione del bilancio consolidato predisponendo i relativi atti. 
Gestisce tutti gli adempimenti relativi alle società ed agli organismi partecipati per quanto attiene la trasparenza e l’anticorruzione.
Gestisce attività statistiche commissionate direttamente dall’ISTAT (indagini e rilevazioni statistiche inserite nel programma statistico nazionale per le quali esiste un obbligo di adempimento di legge da parte degli enti pubblici), nonché attività statistiche commissionate dall’Ente per particolari esigenze conoscitive della realtà locale.
Esercita attività di controllo di gestione e controllo interno per particolari tipologie di spesa sostenute dall’ente e per le quali sussiste specifico adempimento previsto da legge.
Coordina le attività finalizzate alla compilazione e trasmissione dei questionari SOSE e degli altri questionari per la Corte dei Conti inerenti la gestione finanziaria ed i controlli interni.

Ultimo aggiornamento: 17/01/2024, 11:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri