Accesso civico generalizzato

  • Servizio attivo

Il diritto all'accesso civico generalizzato riguarda la possibilità di accedere a dati, documenti e informazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.

Richiedi online

A chi è rivolto

La legittimazione a esercitare il diritto è riconosciuta a chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione.

Come fare

La richiesta deve consentire all’amministrazione di individuare il dato, il documento o l'informazione; sono pertanto ritenute inammissibili richieste generiche. Nel caso di richiesta relativa a un numero manifestamente irragionevole di documenti, tale da imporre un carico di lavoro in grado di compromettere il buon funzionamento dell’amministrazione, la stessa può ponderare, da un lato, l’interesse all’accesso ai documenti, dall’altro, l’interesse al buon andamento dell’attività amministrativa .

L’esercizio di tale diritto deve svolgersi nel rispetto delle eccezioni e dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti (articolo 5 bis del d. lgs. n. 33/2013).

Cosa serve

​Il diritto di accesso civico generalizzato si esercita compilando il modulo predisposto, senza indicare motivazioni. Il modulo, sottoscritto dal richiedente e accompagnato da copia di un documento di identità, va inviato al Comune di Argenta scegliendo una delle seguenti modalità:
- tramite posta elettronica certificata all'indirizzo municipio@pec.comune.argenta.fe.it 
- tramite posta ordinaria inviando a: Comune di Argenta - Piazza Garibaldi n. 1 - 44011 Argenta (Fe)
- direttamente presso l'ufficio Protocollo del Comune di Argenta in Piazza Garibaldi n. 1

Il modulo per la presentazione dell'istanza è disponibile su questa pagina tra gli allegati e nella sezione Amministrazione trasparente dedicata all'accesso civico.

Cosa si ottiene

In caso di accoglimento, l'ente allega alla risposta i dati e i documenti richiesti.

Tempi e scadenze

In caso di rifiuto totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro trenta giorni dalla presentazione della richiesta, il richiedente può presentare domanda di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, che decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni. La decisione dell'amministrazione sulla richiesta e il provvedimento del Responsabile della trasparenza possono essere impugnate davanti al Tribunale amministrativo regionale ai sensi dell’articolo 116 del Codice del processo amministrativo (decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104).

Costi

Il rilascio dei dati da parte dell’amministrazione è gratuito, salvo l’eventuale costo per la riproduzione degli stessi su supporti materiali.

Accedi al servizio

Richiedi online

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.330.274
Telefono: +39 0532.330.257

Unità organizzativa responsabile

Segreteria - Organi Istituzionali

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Allegati

Ultimo aggiornamento: 19/04/2024, 09:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri