Voto a domicilio e voto assistito

Voto a domicilio

Ai sensi della vigente normativa gli elettori in condizioni di dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali e/o affette da gravissima infermità per i quali l’allontanamento dal proprio domicilio risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, possono essere ammessi al “voto domiciliare”.

Procedura da seguire:
- richiedere presso l’Ausl Ferrara – Dipartimento di Sanità Pubblica il certificato medico da cui risulti la sussistenza in capo all’elettore, con l’esatta formulazione normativa, delle condizioni di infermità previste dalla legge.
- presentare al Comune di iscrizione nelle liste elettorali la seguente documentazione:
- modulo di dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui l’infermo dimora (può essere anche ad indirizzo diverso da quello anagrafico)
- il certificato medico rilasciato dall’Ausl Ferrara – Dipartimento di Sanità Pubblica
- la fotocopia della tessera elettorale
- la fotocopia del documento di identità.

Il Sindaco rilascerà specifica “attestazione” di ammissione al voto a domicilio e, previo contatto telefonico, nel giorno della consultazione, cioè sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, il Presidente di seggio con altri due componenti del seggio si recherà al domicilio del richiedente per la raccolta del voto.

Termini entro i quali presentare la domanda: da Martedì 30 Aprile 2024 a Lunedì 20 Maggio 2024.

VOTO ASSISTITO

Gli elettori affetti da grave infermità fisica (per esempio: cecità, non utilizzo degli arti superiori), che hanno bisogno dell'assistenza di un altro elettore per esprimere il proprio voto, possono chiedere al Comune di iscrizione elettorale l'annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante apposizione di un timbro sulla tessera elettorale. Solo in questo modo è possibile essere accompagnati in cabina elettorale da un altro elettore che dovrà presentarsi anch'esso munito di tessera elettorale e documento di riconoscimento valido. Per ottenere l'annotazione permanente del diritto al voto assistito occorre presentare all'Ufficio Elettorale, insieme alla tessera elettorale, la certificazione rilasciata dall'ASL che attesta l'impossibilità di esercitare autonomamente il diritto di voto.

Rilascio certificazioni per voto assistito
In vista delle prossime consultazioni elettorali dell'8 e 9 giugno 2024, comunichiamo di seguito gli orari e i luoghi stabiliti su tutto il territorio provinciale degli ambulatori di Medicina Legale che, nel periodo compreso per l'ammissione al tra il 29 Maggio all'8 giugno, saranno aperti per il rilascio della certificazione voto “assistito” e/o per l' elettore non deambulante.

Ricordiamo che per ottenere il certificato richiesto è necessario presentare al medico la documentazione sanitaria attestante la condizione di disabilità.

Portomaggiore - Casa della Comunità, via De Amicis 22
Ambulatorio Medicina Legale - Piano terra atrio Ex RSA
Giovedì 6 giugno dalle 14.00 alle 16.30

Ferrara – Sede AUSL , via Cassoli 30 - 32
Ambulatorio Medicina Legale Piano Terra
Da lunedì 3 a giovedì 5 giugno dalle 9.30 alle 12.30
Venerdì 7 giugno dalle 15.00 alle 16.30
Sabato 8 giugno dalle 9.00 alle 14.00

Comacchio - Casa della Comunità, via Felletti
Ambulatorio Medicina Legale - 1° piano
Mercoledì 29 maggio e 5 giugno dalle 14.00 alle 16.00

Cento - Ospedale SS. Ma Annunziata, via Vicini 2
Ambulatorio Medicina Legale - Piano Terra- Blocco C
Giovedì 30 maggio dalle 9.00 alle 12.00
Giovedì 6 giugno dalle 16.00 alle 17.00

Copparo - Casa della Comunità, via Roma 18
Ambulatorio Medicina Legale - Piano Ammezzato
Lunedì 3 giugno dalle 15.00 alle 17.00

Esplora Elezioni giugno 2024

Elezioni Europee 2024

Informazioni in merito alle prossime elezioni Europee di giugno 2024

Elezioni Amministrative 2024

Informazioni in merito alle prossime elezioni Amministrative dell' 8 e 9 Giugno 2024

Disponibilità a svolgere le funzioni di componente di seggio elettorale

Gli elettori del Comune di Argenta, interessati a svolgere l'incarico di Scrutatore di seggio, possono esprimere la propria disponibilità

Quando e dove votare

Giornate, orari e ubicazione dei seggi

Trasporto al seggio degli elettori non deambulanti

Raggiungimento del seggio elettorale da parte degli elettori con difficoltà motoria, anziani, disabili.

Elezioni in Tempo Reale

Segui le informazioni provenienti dai Seggi Elettorali in tempo Reale

Ultimo aggiornamento: 27/05/2024, 08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri