Liberazione di Argenta: 80° anniversario

Dettagli della notizia

Un mese di memoria, impegno e comunità

Data:

3 aprile 2025

Tempo di lettura:

5 min

Liberazione di Argenta: 80° anniversario
Didascalia

Il Comune di Argenta si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione con un ricco programma di eventi, dal 7 al 25 aprile, diffuso su tutto il territorio comunale e nei luoghi simbolo della Resistenza. L’edizione di quest’anno assume un significato ancora più profondo, nell’anno in cui ricorre l’ottantesimo della fine del conflitto sul territorio. L’Amministrazione insieme alle associazioni locali, le istituzioni, le scuole e la cittadinanza si riuniranno per onorare i caduti, ricordare gli eventi della guerra e celebrare la pace ritrovata.

I momenti salienti delle celebrazioni saranno:

9 aprile - Comacchio e Argenta: Commemorazione di Anders Lassen. Il Comune di Comacchio, in collaborazione con Argenta, ricorderà il capitano Anders Frederik Emil Victor Schau Lassen VC, l’eroico ufficiale britannico caduto nei pressi di Comacchio. La cerimonia inizierà alle 10.00 in Via Marina (Comacchio) presso il cippo commemorativo con picchetto d’onore. Alle 11.00 al Lido degli Estensi, si terrà la deposizione presso il monumento che ricorda Thomas Peck Hunter VC e i caduti italiani Giovanni Corvetti, Emilio Magnani, Egidio Bellotti e Dario Donati. A seguire, alle 12.30, le celebrazioni proseguiranno presso l’Argenta Gap War Cemetery, con un momento di raccoglimento tra le tombe dei caduti della campagna d’Italia.

12 aprile - Argenta: Giorno della Memoria del Bombardamento di Argenta In occasione dell’anniversario del tragico bombardamento che colpì Argenta nel 1945, la giornata si aprirà alle ore 9.00 con l’escursione Architrekking Primaro a cura del CAI, sulle tracce degli osservatori aerei. Alle 16.00, presso il Mercato Centro Culturale (Sala Piccolo Teatro), lo storico Andrea Santangelo terrà la conferenza “La guerra vista dai tedeschi”, offrendo una lettura inedita dei drammatici eventi che colpirono la città.

18 aprile - Argenta: Festa della Liberazione. Un’intera giornata per celebrare la Liberazione di Argenta. In mattinata si susseguiranno momenti solenni con le deposizioni presso i principali monumenti e cippi cittadini. Nel pomeriggio, alle 16.30, si terrà l’incontro “La Resistenza delle donne”, con l’intervento della Prof.ssa Cinzia Venturoli e della giovane Maria Saletti, a cura della Consulta delle Donne. Alle 18.30, in Piazza Garibaldi, spazio alla musica e alla convivialità con la band “Aglio, Olio e Swing”. La festa, in caso di maltempo, si svolgerà al Centro Culturale Cappuccini.

L’80° anniversario della Liberazione si concluderà il 25 aprile con una giornata che toccherà tutte le frazioni del territorio. Cortei commemorativi, messe solenni, deposizioni ai monumenti, ma anche momenti di riflessione. Alle ore 12.00, il Pranzo della Liberazione presso il Centro Culturale Cappuccini riunirà cittadine e cittadini per un momento conviviale a cura di ANPI Argenta. Alle 16.30, presso la Sala Civica del Parco della Liberazione a Bando, si terrà un incontro di testimonianze sul vissuto del parroco Don Santo Perin, figura simbolica della resistenza spirituale e civile del territorio.

“80 anni dalla Liberazione d'Italia e d'Argenta: in questo aprile celebriamo e onoriamo la fine di un'epoca buia, e l'inizio di una nuova storia per il nostro paese. Un nuovo inizio possibile grazie al coraggio e alla forza di chi in quegli anni ha lottato per la libertà, la dignità e la pace. Celebriamo la Liberazione, ricordando chi allora ha avuto questo coraggio, un esempio per l'oggi e per il domani.
Questo calendario di eventi e momenti di memoria è stato costruito con la comunità argentana, con tante associazioni e con tanti cittadini, grazie: l'impegno è collettivo e partecipato.”

Andrea Baldini, sindaco di Argenta


Programma
Liberazione di Argenta
80° anniversario - Commemorazioni

LUNEDì 7 APRILE - Anita
Ore 8.30 partenza da piazza Caduti per la Libertà del corteo
Ore 11.30 discorsi autorità in piazza Caduti per la Libertà. Racconti dell’autore e narratore Vander Penazzi

MERCOLEDì 9 APRILE
Ore 10.00 | Comacchio, Via Marina apertura della Commemorazione di Lassen 
Ore 11.00 | Lido degli Estensi deposizione al monumento dei caduti 
Ore 12.30 | Argenta proseguo delle celebrazioni presso Argenta Gap War Cemetary

VENERDì 11 APRILE - Longastrino
Ore 8.45 partenza da via Mezzogori per i cippi Partigiani di Savarna
Ore 10.30 partenza del corteo da via Mezzogori per il parco delle Rimembranze
Ore 10:45 deposizione delle corone ai monumenti dei Caduti e dei Partigiani

LUNEDì 14 APRILE  - Filo
Ore 10.00 ritrovo in piazza Garibaldi ad Argenta
Ore 10.15 deposizione corona presso il cippo della Bastia
Ore 10.25 deposizione corona presso il cippo Mazzanti
Ore 10.40 ritrovo in piazza Cavalli per deposizione delle corone presso il cippo Civili Rastrellati e il Monumento ai Caduti

MARTEDì 15 APRILE - San Biagio
Ore 10.00 ritrovo piazzale Largo Ariosto e partenza dell’autocolonna
Ore 10.10 deposizione corona presso il cippo lungo la SS 16. Il corteo si sposta verso la scuola
Ore 10.30 partenza del corteo con gli alunni della Scuola Primaria per la deposizione presso il cippo del Cimitero, letture a tema

VENERDì 18 APRILE 
Ore 09.00 ritrovo presso Argenta Gap War Cemetery e deposizione
Ore 9.40 deposizione  di corona e fiori presso il Cimitero
Ore 10.15 deposizione  a cura dei Bersaglieri presso il monumento in Piazza Giovanni XXIII
Ore 10.40 arrivo in Piazza Garibaldi e deposizione al monumento lato del Municipio
Ore 10.50 formazione corteo e partenza per deposizione corona presso la lapide di Don Minzoni
Ore 11.15 deposizione al monumento ai Caduti di tutte le guerre, via A. Moro

VENERDì 25 APRILE - I° corteo
Campotto 
Ore 8.45 deposizione al cippo Alberoni 
Ore 9.10 deposizione al monumento ai Caduti
Ore 9.20  deposizione cippo partigiano Lanconelli

Bando
Ore 10.15 ritrovo presso il parco della Liberazione per deposizione 
Ore 10.30 ritrovo presso il cippo di Don Santo Perin per deposizione     
Ore 10.45 deposizione alla Lapide sul frontone della Chiesa
Ore 15.30 Santa Messa, a cura del Vescovo dell’Arcidiocesi di Ravenna–Cervia, Mons. Ghizzoni, presso la Chiesa

II corteo: Boccaleone  
Ore 9.30 ritrovo in piazza e deposizione

Consandolo 
Ore 9.50 ritrovo presso il Monumento di viale delle Rimembranze per deposizione corona

Santa Maria Codifiume 
Ore 10.30 ritrovo presso il monumento ai Caduti per deposizione

MERCOLEDì 7 MAGGIO 
Ore 9.00 ritrovo in piazza Garibaldi ad Argenta, a seguire deposizione di una corona al busto di Natale Gaiba all’interno del Municipio.


Programma
Liberazione di Argenta 80° anniversario - Eventi
Illustrazione di Federica Carioli aka Feduzzi


Venerdì 11 aprile - Longastrino
Ore 20:30 - Sala della Casa del Popolo       
Proiezione del filmato di Beppe Masetti La battaglia per Ravenna
a seguire presentazione del libro Antologia Partigiana Longastrinese di Sergio Felletti

Sabato 12 aprile - Argenta
Ore 9.00 escursione a cura del CAI Argenta, partenza da Piazza Marconi : Architrekking Primaro, sulle tracce degli osservatori aerei

Ore: 16:00 - Mercato Centro Culturale
Conferenza a cura di Andrea Santangelo La Guerra vista dai tedeschi

Lunedì 14 aprile - Filo
Ore 20.30 sala della Casa del Popolo Ricordo della Liberazione di Filo con proiezioni e testimonianze

Martedì 15 aprile - Argenta
Ore 20:30 Centro Culturale Cappuccini proiezione del video Italian Victory 1944-1945 dell'Associazione Senio River 1944-1945
a cura di LeoClub Argenta e Lions Club Terre del Primaro

Venerdì 18 aprile - Argenta
Ore 16.30 Mercato Centro Culturale Sala Piccolo Teatro: La Resistenza delle donne 
con Prof.ssa Cinzia Venturoli e Maria Saletti a cura della Consulta delle Donne

Ore 18.30 - Piazza Garibaldi
Piazza Garibaldi Festa della Liberazione con band Aglio, Olio e Swing 
In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà al Centro Culturale Cappuccini

Sabato 19 aprile - Argenta
Ore 14.30 - Biciclettata nei luoghi della battaglia dell’Argenta Gap
Partenza alle dal monumento delle Colonne in Piazza Marconi. Con intervento di Roberto Saletti e Raffaele Brunaldi a cura di ASD Far

Venerdì 25 aprile - Argenta
Ore 12.00 - Pranzo del 25 aprile presso la Chiesa di San Lorenzo al Centro Culturale Cappuccini a cura di ANPI Argenta

Ore 16.30 - Bando
Testimonianze e riflessioni sul vissuto di don Santo Perin, presso la sala civica Parco della Liberazione

Dal 14 aprile al 24 maggio - Argenta
Ex Chiesa di S. Lorenzo Centro Culturale Cappuccini
Argenta 1945 Mostra documentaria a cura dell’Archivio Storico Comunale

Dal 6 al 27 aprile - Argenta
Domeniche e festivi ore 16.00
Sala Piccolo Teatro - Mercato Centro Culturale
Rassegna cinematografica 80° Anniversario della Liberazione
a cura della Biblioteca Comunale F.L. Bertoldi

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025, 16:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri