Dalle 12:00 di domenica 20-10-2024
CODICE COLORE ROSSO: per criticità idraulica, nelle zone C2,D1,F1,F2,F3;
CODICE COLORE ARANCIONE: per criticità idraulica, nelle zone B1,B2,D2,D3,H1,H2; per criticità idrogeologica, nelle zone B1,C2,E2,G2,H1;
CODICE COLORE GIALLO: per criticità idraulica, nelle zone A1,A2,C1,E1,E2,G1,G2; per criticità idrogeologica, nelle zone A1,A2,B2,C1,E1,G1,H2; per criticità costiera, nelle zone B2,D2;
Dalle 00:00 di lunedì 21-10-2024
CODICE COLORE ARANCIONE: per criticità idraulica, nelle zone C2,D1,D2,D3,F1,F2,F3; per criticità idrogeologica, nella zona C2;
CODICE COLORE GIALLO: per criticità idraulica, nella zona H2; per criticità idrogeologica, nelle zone A1,A2,B1,B2,C1,E1,E2,G1,G2,H1;
Si consiglia di consultare l'Allerta e gli scenari di riferimento e di seguire l'evolversi degli eventi sul sito:
Allerta Meteo Emilia Romagna
Strade Chiuse:
In seguito agli eventi alluvionali del 19 ottobre 2024 e seguire sono chiuse le seguenti strade:
Strade Comunali:
- via Bastia Levante dall’intersezione con la via Cardinala (SP38);
- rampa di accesso della Pieve di San Giorgio e annesso parcheggio;
Strade provinciali:
- SP 47;
- Ponte di via Bastia Levante su Garda alto chiuso ai mezzi pesanti;
Aggiornamenti Del Sindaco:
Lunedì 21 Ottobre 2024
Domenica 20 Ottobre 2024
- Ore 22.40
Il punto sulla rottura dell’argine dell’Idice, il suo impatto e le ore successive;
Attenzionato il fiume Reno, di cui si aspetta la piena.
Leggi il Post
- Ore 09.40
C'è una rottura arginale presso la chiavica Cardinala che interesserà la zona tra Idice e Reno.
Strada Cardinala Chiusa Da Rotonda su Strada Provinciale
Leggi il Post
La rottura di Idice, dopo chiavica Cardinala, è molto importante e non sarà possibile iniziare le riparazioni fino a quando non si abbasserà la quota del fiume.
L'acqua si sta riversando nei cassetti idraulici tra Idice e Reno, dove abbiamo evacuato le case presenti.
Strada Cardinala, dalla rotonda, interdetta ad ogni passaggio e a chiunque.
Leggi il Post
- Ore 8.00
L'aggiornamento di questa mattina.
La piena di Sillaro defluisce e anticipa la piena dell’Idice, davvero importante.
Ci sono allagamenti diffusi, nella campagne ma anche in alcuni centri abitati, causati dalla difficoltà di scolo del reticolo di bonifica.
Leggi il Post
Sabato 19 Ottobre 2024
- Ore 23.50
Sono in corso le piene di Sillaro e Idice, sotto osservazione perché l'acqua è nuovamente a livelli importanti in entrambi.
Le quote del Reno invece si stanno abbassando.
A causa delle abbondanti piogge si sono alzati tutti i livelli del reticolo di bonifica del consorzio di Pianura di Ferrara, e questo rende difficoltoso il deflusso delle acque.
Prestate attenzione: possono verificarsi anche allagamenti delle strade per possibili tracimazioni del reticolo di bonifica, o dei fossi privati.
Possibilmente, evitate spostamenti inutili.
- Ore 20.00
Aggiornamento serale sull’allerta, il punto sulla prima piena di Reno e sulla situazione del comparto Idice e Sillaro di Campotto.
Leggi il Post
- Ore 11.00
Un aggiornamento sull'allerta di oggi:
Piove copiosamente in pianura, mentre in collina si stanno attenuando le precipitazioni.
I fiumi nel comprensorio di Campotto, Idice e Sillaro, sono sotto soglia e i livelli sono in diminuzione.
Seguiamo invece con attenzione il Reno, del quale aspettiamo una piena oggi, e probabilmente una domani.
Vi darò altri aggiornamenti nel pomeriggio.