Argenta si conferma ComuneCiclabile

Dettagli della notizia

Il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Data:

24 giugno 2024

Tempo di lettura:

3 min

Argenta si conferma ComuneCiclabile
Didascalia

Il 19 giugno si è chiusa la 7^ edizione di FIAB-ComuniCiclabili, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta e attesta l’impegno dei territori italiani nel promuovere la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile, scelta fondamentale per il buon esito della transizione virtuosa delle città.

Argenta si conferma per l'anno 2024 ComuneCiclabile con punteggio da 3 bikesmile.
 


In Italia sono 179 i comuni che hanno aderito all’iniziativa e che fanno dunque parte di questo network. Un territorio che, nel complesso, comprende il 20,3% della popolazione Italiana.
Nato con l’obiettivo di stimolare le amministrazioni locali nello sviluppo di politiche di mobilità ciclistica, accompagnandole in questo virtuoso percorso, FIAB-ComuniCiclabili attribuisce a ogni territorio un punteggio da 1 a 5, assegnato sulla base di un’analisi oggettiva dei molteplici aspetti che interagiscono con la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile. Quattro le aree di valutazione: mobilità urbana (ciclabili urbane/ infrastrutture, moderazione traffico e velocità), governance (politiche di mobilità urbana e servizi), comunicazione & promozione, cicloturismo.
Il punteggio assegnato è indicato con il simbolo dei “bike smile” sulla bandiera gialla di FIAB ComuniCiclabili consegnata al comune insieme al “documento di valutazione” in cui, oltre alle motivazioni, sono riportati utili suggerimenti per l’amministrazione locale in merito agli interventi da attuare per migliorare, anno dopo anno, il livello di ciclabilità già raggiunto e, di conseguenza, il proprio punteggio.

Le indicazioni di Fiab
Bene la realizzazione della prima ciclabile in sede separata e protetta di qualità, che andrà estesa e messa in rete con il tratto della Bicitalia 5, Ciclovia Romea Tiberina. Si consiglia di lavorare sugli ambiti ancora nulli come moderazione e governance, attraverso la realizzazione di ZONE 30 di qualità dotate di elementi puntuali di moderazione della velocità come chicane, cuscini berlinesi, intersezioni rialzate ecc.; e l'attuazione immediata di azioni a costo zero come la nomina dei mobility manager comunale, d'area e scolastico e l'istituzione dell'ufficio biciclette. In questo modo si potrà creare una struttura che possa sviluppare progetti di bike to work, bike to school e bike to shop.

Attestato FIAB Argenta

Ultimo aggiornamento: 24/06/2024, 12:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri