Dispositivi vernacolari: workshop di social design

Workshop di social design aperto a tutti, su iscrizione - Dal 31 marzo al 02 aprile 2025

I progetti di Basso profilo in partnership con il Comune di Argenta per il Festival V-AM 

Dispositivi vernacolari: workshop di social design

Cos'è

I progetti curati da Basso Profilo in partnership con il Comune di Argenta e il Parco del Delta del Po nell'ambito del Festival V-AM, Vivere A-Metropolitano illustrano architetture, idee, paesaggi nella provincia, sostenuto dal Ministero della Cultura, Direzione Generale Creatività Contemporanea (Festival Architettura—Edizione 3).

Nelle giornate del 31 marzo, 1 aprile, 2 aprile dalle 10 alle 17 si terrà il Workshop di social design Dispositivi vernacolari

La fase centrale del workshop è la progettazione e co-creazione di un artefatto di canne palustri e la sua realizzazione con la conduzione del designer Zeno Franchini/MARGINAL STUDIO al Mercato centro culturale.
Il laboratorio ha l’obiettivo di dimostrare tangibilmente una metodologia progettuale partecipativa per lo spazio pubblico. Attraverso il recupero delle pratiche collettive di cura del paesaggio (ad esempio la raccolta e lavorazione delle piante che crescono nelle zone umide) si vuole realizzare un oggetto simbolico e funzionale che richiama la cultura materiale e l’architettura vernacolare del delta del Po.
Nelle giornate precedenti al workshop, il team Basso Profilo con gli altri partner si impegnerà in una fase preliminare dedicata alla ricerca di realtà locali con cui collaborare per la realizzazione delle tecniche di intreccio. Verranno individuati artigiani locali e stranieri per un incontro all'inizio delle attività del workshop; verranno dedicate alcune ore all'esplorazione di aree del parco in cui trovare di piante utili, che saranno utilizzate come materia prima per la fase pratica.
Zeno Franchini è un social designer con sede a Palermo; dopo aver conseguito un Master in Social Design presso la Design Academy Eindhoven, Franchini ha co-fondato Marginal Studio con la designer Francesca Gattello nel 2014. Il duo produce prototipi, installazioni, testi e film che affrontano i cambiamenti climatici, la decolonizzazione e il cambiamento politico, con particolare attenzione alle comunità emarginate, agli ambienti trascurati e ai territori periferici. Zeno è l'attuale Head Mentor del dieDAS Fellowship Program, co-curatore di :AFTER Festival diffuso di architettura in Sicilia e co-fondatore di LOTs - Libero osservatorio territoriale sud.
Iscrizione al Workshop - Partecipazione gratuita, max 15 posti, chiusura registrazioni: 30 marzo, ore 12:00

A chi è rivolto

Evento aperto a tutti, con iscrizione entro il 30 marzo alle ore 12.00

Luogo

Mercato Centro Culturale

Piazza Guglielmo Marconi, 1

Date e orari

31 mar

10:00 - Inizio evento

02 apr

17:00 - Fine evento

Costi

Evento gratuito

Contatti

Numero verde: 800.111.760

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri