Giornata della Memoria

27 gennaio 2025

A cura della Consulta delle Donne

Giornata della Memoria

Cos'è

Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria: in quel giorno del 1945 il campo di concentramento di Auschwitz fu liberato, sancendo la fine dell'Olocausto. La Consulta delle donne del Comune di Argenta ha voluto collaborare all’organizzazione della commemorazione per mettere in luce la specificità della deportazione delle donne e il loro internamento nei lager nazisti.

La manifestazione inizierà alle ore 14.30 presso la Piazzetta Clara Dragoni (parcheggio sopraelevato di fianco al Palazzetto dello Sport) con interventi dell'amministrazione comunale e l’introduzione storica a cura di Gianluca Battisti, il corteo si dirigerà poi verso Piazza Marconi dove verrà inaugurata la Casetta dei libri con interventi di Katia Martelli e Alessandra Ferlini. Nella sala Piccolo Teatro del Mercato centro culturale è prevista la proiezione dell’intervista a Clara Dragoni realizzata da Open Media Educational, la lettura di poesie da parte di studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Rita Levi Montalcini e la lettura di un brano del testo “La casa delle bambole” di Ka-Tzetnik 135633 a cura di Ada Rossi. Modererà l’incontro Paola Castagnotto, presidente dell'Associazione di Promozione Sociale Centro Donna Giustizia di Ferrara.

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutti

Luogo

Argenta centro cittadino

Piazza Garibaldi

Date e orari

27 gen

14:30 - 17:00

Costi

Accesso libero

Allegati

Contatti

Numero verde: 800.111.760

Organizzato da

Cultura, Fiera e manifestazioni

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025, 08:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri