Corso di fotografia Natura e territorio

Corso di fotografia naturalistica - 15 aprile 2024

Corso di fotografia naturalistica a cura dei fotografi naturalisti Milko Marchetti e Sergio Stignani, rivolto ai ragazzi dai 16 ai 25 anni, dedicato alla realizzazione di un progetto naturalistico sul territorio.

Corso di fotografia Natura e territorio

Cos'è

Il corso prevede quattro lezioni in aula che si terranno nella Sala del Piccolo Teatro presso il Centro Culturale Mercato – Piazza Marconi, 1 – Argenta (FE) nelle seguenti date:
Lunedì 8 Aprile 2024 ore 20.00
Lunedì 15 Aprile 2024 ore 20.00
Lunedì 22 Aprile 2024 ore 20.00
Lunedì 29 Aprile 2024 ore 20.00


I temi trattati saranno:
La base della fotografia e la fotografia naturalistica
Macro e paesaggi
Video naturalistici
Montaggio video

Inoltre sono previste due uscite sul campo presso le Valli di Argenta, all'interno della Sesta stazione del Parco del Delta del Po, con partenza dal Centro Visita Museo delle Valli di Argenta – via Cardinala 1/c Campotto (FE)

ore 17.30 Sabato 13 Aprile 2024 Escursione al tramonto
ore 6.00 Sabato 20 Aprile 2024 Escursione all'alba
Il corso è gratuito e si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di 5 partecipanti
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Info e prenotazioni:
Museo delle Valli di Argenta 0532808058 • info@vallidiargenta.org
(da martedì a domenica 9.00-13.00 / 15.30-18.00)

Iniziativa realizzata nell'ambito del progetto ECHOES di cooperazione Transnazionale per gli Ecomusei – Leader 2014-2020

A chi è rivolto

rivolto ai ragazzi dai 16 ai 25 anni

Luogo

Mercato Centro Culturale

Piazza Guglielmo Marconi, 1

Date e orari

15 apr

20:00 - 22:00

Costi

gratuito

Contatti

Email ufficio: info@vallidiargenta.org

Ultimo aggiornamento: 11/05/2024, 12:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri